Environmental law and canon law. In fieri Paradigms. Notes for a theory of law
Keywords:
canon law, environmental law, relationship, constitutionalityAbstract
Since the promulgation of the Encyclical Laudato si’, there has been an increasing focus on the environmental issue in the ecclesial sphere. This article undertakes a reading of the issue in ecclesial law, attempting to identify the doctrinal and legal prodromes of an institutional relationship between canon law and environmental law.
References
Ponzone, Alessandro. L’approccio epistemologico alla teologia del diritto canonico nel
pensiero di T. Jiménez Urresti e L. Örsy. Città del Vaticano, 2012.
Alpa, Guido. “La biblioteca dell’avvocato civilista.” Materiali per una storia della
cultura giuridica, vol. 31, no. 1, 2001, pp. 233-262.
Anders, Günther. L’uomo è antiquato. Vol. II. Sulla distruzione della vita nell’epoca
della terza rivoluzione industriale. Torino, 2001.
Andreotti, Antonio. “La tutela dell’ambiente nella dottrina sociale della Chiesa.” Stato,
Chiese e pluralismo confessionale, Rivista telematica, no. 9, 2023,
Auer, Alfons. Etica dell’ambiente. Un contributo al dibattito teologico. Brescia, 1985.
Agostino di Ippona. De Genesis ad litteram. Edited by Jacques Paul Migne, Patrologiae
cursus completus. Series Latina, vol. 34, lib. IV, 3.7, col. 299, Paris, 1844-1866.
Barbera, Augusto, and Carlo Fusaro. Corso di diritto pubblico. Bologna, 2001.
Barberini Masini, Eleonora. “Ecologia umana, luci e ombre. Uno sguardo al futuro.”
Futuribili, vol. 12, no. 1, 2017, pp. 117-118.
Bauman, Zygmunt. Homo consumens. Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria
degli esclusi. Gandolo (TN), 2007.
Benedetto XVI. “Allocutio Ad Sacrae Rotae Romanae Tribunal, occasione
inaugurationis Anni Iudicialis, 21 ianuaris 2012.” Acta Apostolicae Sedis, vol. 104, no.
, 2012, pp. 103-107.
Bernardo di Chiaravalle. Epistula CVI, Ad magistrum Henricum Murdach. Edited by
Jacques Paul Migne, Patrologiae cursus completus. Series Latina, vol. 172, col. 242,
Paris, 1844-1866.
Black, Jeremy. The Dominion of Man. Edinburgh, 1970.
Calabria, Caterina. “Conversione, responsabilità, cultura giovanile. Formazione
ecologica e Giornate Mondiali della Gioventù.” Ecologia integrale. Laudato si’.
Ricerca, formazione, conversione, edited by Claudio Giuliodori and Paolo Malavasi,
Milano, 2016, pp. 107-116.
Calamandrei, Piero. Elogio dei giudici scritto da un avvocato. Introduzione di Paolo
Barile, Milano, 2024.
Capone, Roberto. La Custodia del Creato nel Magistero della Chiesa. Roma, 2021.
Carson, Rachel. Silent Spring. Boston, 1962.
Chirico, Antonio. “Problema ambientale e diritto alla vita nel rapporto tra Chiesa e
Società civile: profili giuridici.” Ius Ecclesiae, vol. 17, 2005, pp. 761-771.
Chirico, Antonio. Problema ambientale, cit., pp. 764-765.
Cocco, Giuseppe, Andrea Marzanati, and Raffaele Rupiella. “Ambiente. Il sistema
organizzativo e i principi fondamentali.” Trattato di diritto amministrativo europeo,
edited by Mauro P. Chiti and Guido Greco, Milano, 2007.
Corecco, Eugenio. “Considerazioni sul problema dei diritti fondamentali del cristiano
nella Chiesa e nella società. Aspetti metodologici della questione.” Ius et Communio.
Scritti di Diritto Canonico I, edited by Giacomo Borgonovo and Andrea Cattaneo,
preface by Angelo Scola, Casale Monferrato (AL), 1997, pp. 245-278.
Dammacco, Giuseppe. “Ambiente e creato nel diritto canonico: la tutela dell’ambiente e
le garanzie contro il degrado.” Cibo e ambiente. Manipolazioni e tutele nel diritto
canonico, edited by Giuseppe Dammacco and Claudio Ventrella, Bari, 2015, pp. 103-
De Bertolis, Orlando. “Il Ragionamento giuridico e la pastoralità del Diritto Canonico.”
La Civiltà Cattolica, vol. 166, no. 1, 2015, pp. 551-560.
Dell’Anno, Pasquale. Principi di diritto ambientale internazionale ed europeo. Milano,
Delsol, Chantal. La fine della cristianità e il ritorno del paganesimo. Translated and
edited by Alessandro Tombolini, Siena, 2021.
Descola, Philippe. Oltre natura e cultura. Translated by Alessandro D’Orsi, Milano,
Di Ceglie, Roberto. “Il Diritto come ‘relazione’: per un’analisi metafisica.”
Categorialità e trascendentalità del Diritto. Atti della Giornata Canonistica
Interdisciplinare, edited by Pietro Gherri, Città del Vaticano, 2007, pp. 77-96.
Dianich, Severino. Chiesa in missione. Per una ecclesiologia dinamica. Cinisello
Balsamo, 1987.
Dianich, Severino. Diritto e Teologia. Ecclesiologia e canonistica per una riforma della
Chiesa. Bologna, 2015.
Edward, David. L’ecologia al centro della fede. Il cambiamento del cuore che conduce
a un nuovo modo di vivere sulla terra. Padova, 2008.
Errázuriz Mackenna, Carlos José. La parola di Dio quale bene giuridico ecclesiale. Il
munus docendi della Chiesa. Roma, 2012.
Ferrajoli, Luigi. Per una Costituzione della Terra. L’umanità al bivio. Milano, 2022.
Francesco. “Adhortatio Apostolica Evangelii gaudium, 24 nov. 2013.” Acta Apostolicae
Sedis, vol. 105, no. 12, 2013, pp. 1019-1137.
Francesco. “Adhortatio Apostolica Laudate Deum omnibus hominibus bonae voluntatis
de caeli status discrimine, 4 Oct. 2023.” The Vatican,
https://www.vatican.va/content/francesco/la/apost_exhortations/documents/20231004-
laudate-deum.html. Accessed 17 Aug. 2024.
Francesco. “Litterae Encyclicae Laudato si’ de communi domo colenda.” Acta
Apostolicae Sedis, vol. 107, no. 9, 2015.
Galimberti, Umberto. L’etica del viandante. Milano, 2023.
Gianformaggio, Letizia, editor. Sistemi normativi statici e dinamici. Analisi di una
tipologia kelseniana. Torino, 1999.
Glenn, H. Patrick. Tradizioni giuridiche nel mondo. La sostenibilità della differenza.
Translated by Stefania Ferlito, Bologna, 2011.
Grossi, Paolo. Scritti canonistici. Edited by Carlo Fantappiè, Milano, 2013.
Guastini, Riccardo. La sintassi del diritto. Torino, 2011.
Guastini, Riccardo. Le fonti del diritto e l’interpretazione. Milano, 1993.
Günther, Klaus. “Lo sviluppo del diritto nel contesto della pratica sociale.”
Fenomenologia e società, vol. 11, no. 3, 1988, pp. 25-45.
Hart, Herbert L. A. Il concetto di diritto. Edited by Maria Alessandra Cattaneo, Torino,
Hendriks, Jan. “Le associazioni dei fedeli e i loro statuti.” Quaderni di Diritto
ecclesiale, vol. 3, 1990, pp. 365-376.
Navarro, Luis. Diritto di associazione e associazioni di fedeli. Milano, 1991.
Hillel, Daniel. The Natural History of the Bible: An Environmental Exploration of the
Hebrew Scriptures. New York, 2007.
Iaccarino, Antonio. “Introduzione al diritto canonico.” Manuale di Diritto Canonico,
edited by Manuel J. Arroba Conde, Città del Vaticano, 2014, pp. 13-28.
Giovanni Paolo II. “Litterae Encyclicae Centesimus Annus Venerabilibus in Episcopatu
Fratribus Clericisque et Religiosis Familiis, Ecclesiae Catholicae Fidelibus Universis
Necnon Bonae Voluntatis Hominibus Saeculo Ipso Encyclicis ab Editis Litteris ‘Rerum
Novarum’ Transacto (1 Maggio 1991).” Acta Apostolicae Sedis, vol. 50, no. 10, 1991,
pp. 793-912.
Kaufman, Gordon D. Jesus and Creativity. Minneapolis, 2006.
Örsy, Ladislas. “Theology and Canon Law.” Orbis in Urbe, 1964, pp. 77-80.
Lasch, Christopher. L’io minimo. La mentalità della sopravvivenza in un’epoca di
turbamenti. Milano, 1985.
Leone XIII. “Litterae Encyclicae Rerum Novarum de Conditione Opificum (15 Maggio
.” Acta Sanctae Sedis, 1890-91, pp. 641-671.
Luzzato, Amos. Una lettura ebraica del Cantico dei Cantici. Firenze, 1997.
Maldonado, Tomás. La speranza progettuale. Ambiente e società. A cura di Riccini,
Raimonda, e Marco Chiapponi, Bologna, 2022.
Martín, Javier G. Le Norme Generali del Codex Iuris Canonici. Roma, 2006.
Mori, Giancarlo, e Dimitrios Salachas. Ordinamenti giuridici delle Chiese Cattoliche
Orientali. Bologna, 2001.
Pastore, Bruno, Francesco Viola, e Gianluigi Zaccaria. Le ragioni del diritto. Bologna,
Pastore, Fabrizio, cur. La tutela dell’ambiente. Un approccio multidisciplinare.
Quaderni dell’Istituto di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”, Roma, 2015.
Pedani, Vincenzo. “Etica ecologica e principi religiosi.” Studi Urbinati di Scienze
Giuridiche ed Economiche, 1999, pp. 269-282.
Pettinato, Carlo Maria. “Aversio a Deo: L’origine della riflessione ecologica nel
magistero papale da Leone XIII a Francesco.” Stato, Chiese e pluralismo confessionale,
rivista telematica, vol. 17, 2022, https://www.statoechiese.it .
Piccini, Maria Rosa. La tutela dell’ambiente nel diritto delle religioni. Roma, 2013.
Postema, Gerald. La consuetudine nel diritto internazionale. Il resoconto di una pratica
normativa. A cura di Enrico Consiglio, Napoli, 2011.
Raimondo da Peñaforte. Summa de Iure Canonico. Tomo A, parte I.
Ratti, Giovanni Battista. Sistema giuridico e sistemazione del diritto. Torino, 2008.
Ravasi, Gianfranco. “La bellezza della creazione nell’Antico Testamento.” In Il cielo
sulla terra. La via della bellezza luogo d’incontro tra cristianesimo e culture, a cura
della Pontificia Accademia Teologica, vol. 2, 2005, pp. 323-335.
Rifkin, Jeremy. La terza rivoluzione industriale. Come il “potere laterale” sta
trasformando l’energia, l’economia e il mondo. Traduzione di Paolo Canton, Milano,
Ruyssen, Gaetan, e Sebastian Kokkaravarayil, cur. “Il CCEO. Strumento per il futuro
delle Chiese orientali cattoliche. Atti del Simposio di Roma 22-24 Febbraio 2017.
Centenario del Pontificio Istituto Orientale (1917-2017).” Kanonika, vol. 25, 2017, pp.
-356.
Salachas, Dimitrios. Il magistero e l’evangelizzazione dei popoli nei Codici latino e
orientale: studio teologico-giuridico comparativo. Bologna, 2001.
Sandelands, Lawrence E. Man and Nature in God. New Brunswick, 2005.
Schouppe, Jean-Pierre. "Les circonscription ecclésiastiques ou communautés hiérarchiques de
l’Église catholique." Ephemerides Theologicae Lovanienses, vol. 81, 2005, pp. 435-476.
Sols, Jordi. Ética de la ecología integral. Barcelona, 2021.
Sorvillo, Francesco. "Eco-fede. Uomo, natura, culture religiose." Esercizi di laicità
interculturale e pluralismo religioso, edited by Adriana Fucillo, Torino, 2014, pp. 107-113.
Thoreau, Henry David. Walden; or, Life in the Woods. Boston, 1854.
Toaff, Elio. "I rapporti uomo-natura nella filosofia e nella tradizione ebraica." Rassegna Mensile
di Israel, vol. 40, 1974, pp. 464-476.
Valdrini, Philippe. Comunità, persone, governo. Lezioni sui libri I e II del CIC 1983. Città del
Vaticano, 2013.
Villar, José Ramón. "Gli elementi definitori dell’identità del fedele laico." Ius Ecclesiae, vol. 23,
, pp. 339-358.
Viola, Francesco. Il diritto come pratica sociale. Milano, 1990.
Viola, Francesco, and Giovanni Zaccaria. Le ragioni del diritto. Bologna, 2003.
Von Balthasar, Hans Urs. "Creazione e Trinità." Communio. Strumento internazionale per un
lavoro teologico, vol. 100, July-Aug. 1988, pp. 12-20.
Wildman, Wesley J. "Nature, God, Jesus and Creativity." American Journal of Theology and
Philosophy, vol. 29, no. 1, 2008, pp. 32-54.
Zagrebelsky, Gustavo. Il diritto mite. Legge diritti giustizia. Torino, 1992.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Copyright (c) 2025 Andrea Stabellini

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.