Modalità di accesso ed esercizio del potere a Bisanzio

Autori

  • Francesca Galgano Università degli Studi di Napoli “Federico II” (Italia)

Parole chiave:

ideologia e legittimazione, potere imperiale, tarda età bizantina

Abstract

L’ideologia del potere imperiale nella tarda età bizantina registra la comparsa, particolarmente nelle fonti retoriche (fra cui spiccano i logoi basilikoi), del concetto di predestinazione, che va ad arricchire il fondamento teocratico della basileia e, svuotando di contenuto le scelte terrene (particolarmente la formale
elezione/acclamazione popolare), condiziona la strategia per la successione al soglio supremo, che appare sempre più decisamente orientata verso il criterio dinastico. Nonostante ciò, fino alla fine del millennio bizantino, la basileia non è astrattamente ereditabile.

 

Parole chiave: ideologia e legittimazione; potere imperiale; tarda età bizantina.

Riferimenti bibliografici

<div>&nbsp;</div>
<p>Amarelli, Francesco. "Itinera ad principatum." <em>Vicende del potere degli imperatori. </em>Napoli, 2010.</p>
<p>Bloch, Marc<em>. I re taumaturghi</em>. Torino, 2005.</p>
<p>Caimi, James.&nbsp;<em>Burocrazia e diritto nel" De magistratibus" di Giovanni Lido</em>. Milano, 1984.</p>
<p>Capogrossi Colognesi, Luigi, and Tassi Scandone, Elena. "La Lex de imperio Vespasiani e la Roma dei Flavi: atti del convegno, 20-22 novembre 2008." (2009).</p>
<p>Criscuolo, Ugo. <em>La retorica greca fra tardo antico ed et&agrave; bizantina: idee e forme. Atti del Convegno internzionale, Napoli 27-29 ottobre 2011</em>. Napoli, 2012.</p>
<p>Galgano, Francesca. "Mundi totius elementa... et eorum dispositio."&nbsp;<em>Studia et documenta historiae et iuris</em><em>&nbsp;80 </em>(2014): 359-371.</p>
<p>Kantorowicz, Ernst Hartwig. <em>Federico II, imperatore</em>. Garzanti, 1976.</p>
<p>Mango, Cyril. <em>Byzantine literature as a distorting mirror</em>. Oxford, 1975.</p>
<p>Mattino, Giuseppina. "Lex et scientia iuris." <em>Aspetti della letteratura giuridica in lingua greca</em>. Napoli, 2012.</p>
<p>Mazzucchi, Carlo Maria. &ldquo;Per una rilettura del palinsesto vaticano contenente il dialogo'Sulla scienza politica'del tempo di Giustiniano.&rdquo; <em>L&rsquo;imperatore Giustiniano. </em>Milano, 1978.</p>
<p>Papadopoulos Kerameus, Athanassios. <em>Analekta hierosolumitikēs stachuologias: ē, Syllogē anekdotōn kai spaniōn hellēnikōn syngraphōn peri tōn kata tēn Heōn orthodoxōn ekklēsiōn kai malista tēs tōnPalaistinōn, Sankt Peterburg 1891-1898, rist</em>. Bruxelles, 1963.</p>
<p>&nbsp;Van Dieten, Jan. <em>Nicetae Coniatae historia, I. </em>Berlin, New York, 1975.</p>
<p>Zachariae Von Ligenthal, C. E. &ldquo;&Omicron; &Pi;&rho;ό&chi;&epsilon;&iota;&rho;&omicron;&sigmaf; &nu;ό&mu;&omicron;&sigmaf;.&rdquo; <em>Ius Graecoromanum</em>. Vol. II. Aalen, 1962.</p>
<p>Zecchino, Ortensio. &ldquo;Federico II e il declassamento della sacralit&agrave; imperiale nel nuovo ordo coronationis imposto da Innocenzo III.&rdquo; <em>ArNoS</em> 4 (2013-14): 551-557.</p>

##submission.downloads##

Pubblicato

2016-05-11

Come citare

Galgano, F. (2016). Modalità di accesso ed esercizio del potere a Bisanzio. Vergentis. Revista De Investigación De La Cátedra Internacional Conjunta Inocencio III, 1(2), 331–342. Recuperato da https://vergentis.ucam.edu/index.php/vergentis/article/view/25

Articoli simili

<< < 1 2 3 4 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.