La techne Aristotelica: per una ricerca filosofica sul tema “La radice umana della crisi Ecologica” nell’enciclica Laudato Si’

Autori

  • Giulia Lombardi Pontificia Università Urbaniana (Stato della Città del Vaticano)

Parole chiave:

Laudato si, techne, Aristotele, Metafisica, scienze teoretiche, bene comune

Abstract

Nell’enciclica Laudato si’ il richiamo all’urgenza di riconoscere “la radice umana della crisi ecologica”, cioè la causa del “modo deviato di comprendere la vita e l’azione umana”, pone attenzione “sul paradigma tecnocratico dominante”. Con questo contributo intendo rilevare l’indebita trasformazione della tecnica in dominio e unidimensionalità, proponendo di andare alle radici greche, dalla cui lingua provengono le parole ‘tecnologia’ e ‘tecnocrazia’. I sensi con i quali era comunemente usata la parola techne, infatti, si articolano a partire dalla consapevolezza della dimensione comunitaria della vita, in cui l’uomo riesce a superare le proprie fragilità e insufficienze, sviluppando le potenzialità di ciascuno per il bene comune e la pluralità dei modi di attuazione, tutto a condizione di acquisire conoscenze per apprendimento-insegnamento. Nella proposta di recuperare la nozione greca di techne, mettendone in rilevo il carattere plurale, collettivo e didattico, la qualifico, inoltre, come ‘aristotelica’, per evidenziare due specificazioni, date dai maestri delle prime scuole filosofiche, Platone e poi Aristotele: che la conoscenza dell’uomo sia acquisita da chi è in grado 1) di dare spiegazioni e 2) di indicare il fine ultimo, in cui i concetti di vero, bene e bello convergono nella dimensione della sophia.

 

Parole chiave: Laudato si’; techne; Aristotele; Metafisica; scienze teoretiche; bene comune. 

Riferimenti bibliografici

Bergoglio, Jorge Mario. Discorso di apertura alla Congregazione provinciale (San Miguel, Buenos Aires, 8 febbraio 1978). Milano, 2015.

De Lubac, Henri. Meditazione sulla chiesa. Milano, 1979.

Enno, Rudolf. Polis e Cosmo in Platone. Edizione italiana a cura di Cattanei, Elisabetta. Milano, 1997.

Guardini, Romano. Das Ende der Neuzeit. Würzburg, 1965.

Hofmann, Bjørn. “Medicine as Techne. A Perspective from Antiquity.” The Journal of Medicine and Philosophy 28.4 (2003): 403-425.

Imamichi, Tomonobu. An Introduction to Eco-ethica. New York, 2009.

Imamichi, Tomonobu. "Elements pour une éco-éthique. De la cohésion technologique aux vertus de l’esthétique." L’éco-éthique de Tomonobu Imamichi, textes réunis et présentés par Chardel, Pierre Antoine, Reber, Bernard, and Kemp, Peter. Paris, 2010.

Larrère, Catherine. Les philosophies de l’environnement (Philosophies). Paris, 1997.

Lombardi, Giulia. “Le radici antiche dell’adagio tutto è connesso dell’enciclica Laudato si.” II Riunione scientifica “L’Ambiente come patrimonio collettivo dell’umanità”. Percorsi interdisciplinari tra scienza e fede. Società Tarquiniense d’Arte e Storia, Bollettino 2020 (Supplemento n. XLVI alle fonti di Storia Cornetana).

Lombardi, Giulia. "La relativité de la sophia humaine: une lecture comparée de Platon, Apologie de Socrate 20c – 23c et d’Aristote, Métaphysique A 1-2, 980 a 21-982 b 7." Lumen Veritatis 26 (2014): 9-31.

White, Lynn. “The Historical Roots of Our Ecologic Crisis.” Science, New Series 3767 (1967): 1203-1207.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-11-26 — Aggiornato il 2022-03-30

Come citare

Lombardi, G. (2022). La techne Aristotelica: per una ricerca filosofica sul tema “La radice umana della crisi Ecologica” nell’enciclica Laudato Si’. Vergentis. Revista De Investigación De La Cátedra Internacional Conjunta Inocencio III, 1(13), 53–118. Recuperato da https://vergentis.ucam.edu/index.php/vergentis/article/view/230

Articoli simili

<< < 1 2 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.