Migrazioni “forzate”: un episodio di captivitas nella puglia del primo ottocento
Abstract
Alcuni incartamenti custoditi presso l’Archivio di Stato di Foggia rivelano uno spaccato poco conosciuto del fenomeno migratorio tra le due sponde meridionali dell’Adriatico all’inizio del secolo XIX. Esso consistette nel vicendevole spostamento di ‘stranieri’ che raggiungevano le coste del Regno delle Due Sicilie e vi deportavano abitanti da adibire, con ogni probabilità, a mansioni di schiavi. Uno degli episodi più eclatanti di aggressione si registrò a Monte S. Angelo nel 1804, quando un gruppo di malcapitati finì catturato da non meglio identificati stranieri. La vicenda è ricostruibile grazie ad una serie di documenti, tra i quali la dichiarazione resa dal prefetto di Lucera che intendeva avviare, mediante fede di schiavitù, la procedura di affrancamento. L’ondata espoliativa, che non si arrestò dunque all’antico regime ma perdurò anche dopo la rivendicazione illuministica dei diritti fondamentali, merita d’esser ricostruita con particolare riguardo ai risvolti storico- giuridici: essa ingenerava infatti, ancora all’alba dell’Ottocento, gravi conseguenze di ordine pubblico, che incidevano a fondo sul tessuto della società meridionale, sulla sua percezione di insicurezza, sul circuito fiduciario tra popolazione e istituzioni.
Parole Chiave: Ottocento; Mezzogiorno; corsari; fede di schiavitù; redenzione.
Riferimenti bibliografici
Ajello, Raffaele. Una società anomala. Il programma e la sconfitta della nobiltà napoletana in due memoriali cinquecenteschi. Napoli, 1996.
Allievi, Stefano. Islam italiano. Viaggio nella seconda religione del Paese. Torino, 2003.
Aprile, Francesco. Della cronologia universale della Sicilia, libri tre. Palermo, 1725.
Baldasseroni, Ascanio. Delle assicurazioni marittime […] tomo quinto ed ultimo. Livorno, 1804.
Bettin, Giulia, and Cela, Eralba. L’evoluzione storica dei flussi migratori in Europa e in Italia. Venezia, 2014.
Bono, Salvatore. I corsari barbareschi. Torino, 1964.
Bono, Salvatore. “Sulla storia della regione Mediterranea.” Mediterranea. Ricerche storiche 2 (2005): 409-418.
Braudel, Ferdinand. Civiltà e imperi del Mediterraneo nell’età di Filippo II. Vol. 2. Torino, 1982.
Bulgarini, Ottaviano. Vita del Padre Maestro F. Domenico di S. Tomaso dell’Ordine de’ Predicatori, detto prima Sultan Osman Ottomano, figlio d’Ibraim Imperador de’ Turchi disposta in dieci libri. Napoli, 1698.
Camporesi, Piero. Il libro dei vagabondi. Milano, 2003.
Candida Gonzaga, Bernardo. Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d’Italia. Vol. III. Napoli, 1876.
Cassandro, Giovanni. “Note storiche sul contratto di assicurazione.” Saggi di storia del diritto commerciale (1974).
Cervantes, Miguel. El amante liberal. Barcelona, 1832.
Cervantes, Miguel. La gitanilla y La española inglesa. Zaragoza, 1973.
Charles-Roux, François. France et Afrique du Nord avant 1830. Les précurseurs de la conquête. Paris, 1932.
D’Amaro, Sergio. Canti del Tavoliere: disperazione e riscatto in Capitanata tra Otto e Novecento. Fasano, 2003.
D’Ascia, Giuseppe. Storia dell’isola d’Ischia, parte prima. Napoli, 1867.
Davis, Robert C. Christian slaves, Muslim masters: White slavery in the Mediterranean, the Barbary Coast and Italy, 1500-1800. New York, 2003.
Di Cesare, Donatella. Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione. Torino, 2017.
Di Turo, Matteo. Il triduo della mezzaluna nella Manfredonia del Seicento. Foggia, 1977.
Fiume, Giovanna. Schiavitù mediterranee. Corsari, rinnegati e santi di età moderna. Milano, 2009.
Fortunati, Maura. “Captivi, riscatti ed assicurazione alla vigilia dei codici.” Corsari e riscatti dei captivi. Garanzia notarile tra le due sponde del Mediterraneo. Atti del convegno di studi storici (marsala, 4 ottobre 2008), a cura di V. Piergiovanni (2010).
Fuscolillo, Gaspare. “De li antiqui Ri del Regno di Napoli.” Archivio storico per le province napoletane pubblicato a cura della Società di Storia Patria. Vol. 1. (1876).
Giuliani, Vincenzo. Memorie storiche, politiche, ecclesiastiche della città di Vieste. Napoli, 1768.
Hansford Adams, Charles. The narrative of Robert Adams. A Barbary Captive […]. New York, 2005.
La Cava, Alfonso. “Il sacco turchesco di Manfredonia nel 1620.” Archivio Storico Napoletano. Napoli, 1940.
Lucchini, Enrica. “La merce umana. Schiavitù e riscatto dei Liguri nel Seicento.” Africa: rivista trimestrale di studi e documentazione dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente 4 (1990): 699-702.
Magno, Michele. La Capitanata: dalla transumanza al capitalismo agrario. Foggia, 1999.
Martusciello, Francesco. L’Italia illustrata, parte prima. Napoli, 1871.
Muratori, Ludovico Antonio. Annali d’Italia, XII. Milano, 1749.
Muratori, Ludovico Antonio. Annali d’Italia, XV, dall’anno 1574 all’anno 1652. Milano, 1820.
Panareo, Salvatore. “Pugliesi schiavi in Tunisi.” Iapigia. Organo della R. deputazione di storia patria per le Puglie, XII (1941): 51-57.
Pelizza., Andrea. “Schiavi e riscatti: alcuni cenni al caso veneziano nel contesto europeo d’età moderna.” Luoghi d’Europa. Spazio, genere, memoria. Ed. Maria Pia Casalena (2011).
Perotti, Simone. Rais. Segrate, 2016.
Piergiovanni, Vito. “Corsari e riscatto dei captivi. Garanzia notarile tra le due sponde del Mediterraneo.” Atti del Convegno di studi storici, Marsala, 4 ottobre 2008 (2010).
Rey Hazas, Antonio and Sevilla Arroyo, Florencio. La ilustre fregona: las dos doncellas. Madrid, 1997.
Riggio, Achille. “Un censimento di schiavi in Tunisia ottocentesca.” Archivio storico per la Calabria e la Lucania, anno VIII (1938): 333-352.
Ruggieri, Vincenzo. “La fortificazione di Vieste nel 1543-1544.” Archivio storico per le province napoletane (1993): 89-105.
Sabatini, Rafael. La spada dell’Islam. Milano, 1966.
Saletta, Vincenzo. “La spedizione di Lautrec contro il Regno di Napoli: contributo alla storia del Mezzogiorno d’Italia.” Studi meridionali 7 (1974): 1-80.
Sarnelli, Pompeo. Cronologia de’ Vesovi et Arcivescovi sipontini colle notitie Historiche di molte notabili cose, ne’ loro tempi, avvenute tanto nella Vecchia, e Nuova Siponto, quanto in altri luoghi della Puglia. Manfredonia, 1680.
Serricchio, Cristanziano. “Il sacco turco di Manfredonia nel 1620 in una relazione inedita.” Archivio Storico Pugliese 40 (1987): 197-255.
Serricchio, Cristanziano. Tempesta sul Gargano. I Turchi a Manfredonia. Roma, 1988.
Serricchio, Cristanziano. Siponto – Manfredonia. Foggia, 2004.
Villa, Francesco. Difesa di Vieste contro le pretese del Principe di Tarsia a 10 dicembre 1738.